Ci si può trovare un idrometro. A patto che si sappia cosa sia e cosa farsene. Si può incappare nel classico telefono con la cornetta ed il disco. Di quelli che quando chiamavi l’amico a Catanzaro, ora che avevi finito di comporre il numero avevi perso l’indice della mano e pure l’amico. Ci sono borse griffate come non se ne fanno più ed accessori vintage, ma anche giocattoli rotti e chincaglierie che chissà da dove vengono o da quale soffitta sono stati scovati. Ci sono i ricordi che pensavamo di aver confinato a quelle domeniche trascorse a casa dei nonni, ma anche oggetti degli anni ’60, ’70 o ancora di quelli che ci occupavano il tempo in attesa della messa in onda di Bim, Bum, Bam. C’è ogni ultima domenica. Basta aspettare la fine del mese. Purché la si voglia vivere passeggiando sui Navigli.continua a leggere Mercato dell’Antiquariato sul Naviglio Grande: buoni motivi per non perdere il calendario
Mercato dell’Antiquariato sul Naviglio Grande: buoni motivi per non perdere il calendario
24 gennaio 2013 di Lascia un commento
Milano e la Giornata Nazionale della Bicletta – eventi ecofree
8 maggio 2010 di Lascia un commento
Sapete che giorno è domani? Il 9 maggio è la Giornata Nazionale della Bicletta!
Il tempo forse non aiuterà a lanciare la prima edizione di questa iniziativa nata dal Ministero dell’Ambiente insieme a Confcommercio, ma vi assicuro che gli eventi e gli happening in programma non si faranno mancare, in tutta Italia.
E a Milano?
Ecco qualche idea. continua a leggere Milano e la Giornata Nazionale della Bicletta – eventi ecofree
Seguici sui social!