Pasqua con chi vuoi…d’ARTE e poi…

Se il Natale lo passi con i tuoi, la Pasqua va trascorsa con i tuoi… passatempi preferiti. Ed è così che, per noi che della contemporaneità abbiamo fatto il nostro marchio di fabbrica, questa Pasqua 2014 a Milano sarà composta solo di momenti fatti col pennello.

Mostre, musei, eventi gratuiti non mancheranno nemmeno oggi e così, per tagliare subito le palle al toro (della Galleria), veniamo alle aperture straordinarie in città, che torneranno utili in caso di pioggia.

GALLERIA SAN FEDELEGallerie d’Italia. “Oltre – Le soglie dell’invisibile”, un percorso tra arte e trascendenza firmato, tra gli altri, da Fontana, Burri, Sironi, Nagasawa, ex voto dal XV secolo agli inizi del Novecento, la Corona di spine di Claudio Parmiggiani.

PALAZZO REALE, dalle ore 9.30 alle 19.30. Consigliati per voi, Klimt. Alle origini del mito, Kandinskij, Piero Manzoni, Bernardino Luini e i suoi figli.

MUSEO DEL NOVECENTO, dalle 9.30 alle 19.30, mentre lunedì 21 solo nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 19.30. Su prenotazione, alle ore 15: iniziative per bambini e visitatori individuali “Laboratorio C’era una volta…Pinocchio e Uova d’artista” e Visita guidata alla scoperta della collezione.

CASTELLO SFORZESCO, solo oggi dalle 9 alle 17.30. Consigliato per voi: Cracking Art.

PAC, dalle 9.30 alle 19.30. Regina José Galindo.

SPAZIO OBERDAN, dalle 15 alle 19.30; Pasquetta dalle 10 dalle 19.30.
Dipinti e incisioni di Elena Mezzadra.

PROVINCIA DI MILANO. Sede di Via Strozzi angolo Via Soderini, dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 19.00. Mostra personale di Marcapiano, “Libere Espressioni”.

MUSEO DI FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA, Museo di Fotografia Contemporanea, Villa Ghirlanda, Via Frova 10, Cinisello Balsamo (MI), domenica 11-19, ingresso libero.

APERTI ECCEZIONALMENTE PER PASQUA:

  • Acquario,
  • Casa Museo Boschi Di Stefano (ingresso libero, nel solo giorno di Pasqua),
  • Gam,
  • Hangar Bicocca (dalle 11 alle 23),
  • Museo Archeologico,
  • Museo Diocesano (dalle 10 alle 18),
  • Museo del Duomo (anche a Pasquetta, dalle 10 alle 18),
  • Museo del Risorgimento,
  • Museo della Scienza e della Tecnologia (anche a Pasquetta dalle 9.30 alle 18.30),
  • Museo di Storia naturale,
  • Palazzo della Ragione (dalle 9.30 alle 19.30)
  • Palazzo Morando,
  • Pinacoteca di Brera (anche a Pasquetta, dalle 8.15 alle 19.15),
  • Triennale (anche a Pasquetta, dalle 10.30 alle 20.30),
  • Villa Necchi Campiglio

Felici come delle Pasque?!?!? E cos’altro, se no!!!?! 🙂

 

BUONA PASQUA DA MILANOINCONTEMPORANEA!!!

Uova e colombe di Pasqua a Milano: gli indirizzi contemporanei e quelli come da tradizione

Non c’è da dire: Milano è bella anche in primavera, con i suoi mercati dei fiori, le uova di cioccolato che fanno bella mostra di sé nelle migliori pasticcerie del centro, i deliziosi aromi di Colomba e canditi con la granella del Buondì che sfornano le operose, e talvolta storiche, panetterie della città.

Milano è bella, è vero, ma è anche molto solitaria in primavera.

Cominciano i bei weekend di sole; il mare o i monti ed i lago sono vicini: una gita fuori porta e l’abbandono della propria metropoli sono dietro l’angolo. Con un ponte come quello che si apre oggi, poi, non ne parliamo nemmeno!

Eppure, se Milano verrà lasciata sola Milano non lascerà soli i milanesi ed i visitatori che passeranno in città, anzi!

Come per Natale, esattamente come l’anno scorso, diverse saranno le proposte per una Pasqua a Milano alternativa quanto… di gusto.

Innanzitutto, se non vorrete puntare sul classico uovo ma vorrete concedervi una delizia “contemporanea” ed un po’ fashion, da Ladurée, via Spadari, sono arrivati i nuovi macaron al sapore di bergamotto e cioccolato – paz-zes-chi. E non è tutto…

 

 

 

All’Excelsior Milano(Galleria del Corso, 4) potremo trovare la celebrazione della Pasqua “minimal” e concentrata si chiamano campane di cioccolato by la Marquis.

All’interno, nascondo un coniglio pasquale di cui si intravedono solo i denti.

Al Park Hyatt (Via Tommaso Grossi, 1), il giovane Executive Chef del “Vun al Park Hyatt Milano”, lo chef Andrea Aprea, ha reinterpretato la tradizione creando la Pastiera Sferica: una pastiera napoletana dalla forma di uovo di Pasqua. Chiaro, no? E ancora…

park hyatt

Per una Colomba che faccia una “dolce primaver”, invece, non possiamo che citare Pasticceria Cova Milano (in via Montenapoleone, ma abbiamo trovate deliziose confezioni, anche di latta-come-quelle-di-una-volta-, nelle maggiori Esselunga), Sant Ambroeus (Corso Giacomo Matteotti, 7), Le Tre Marie (Via Domenico Trentacoste, 5), Pasticceria Marchesi oggi in Prada (Via Santa Maria alla Porta, 11).

124

Saranno pure classici, ma se non sono senza tempo loro…