Luca Bestetti in mostra a Le Biciclette di Milano

Ha aperto mercoledì 10 maggio la mostra di Luca Bestetti, unico allievo di Giorgio De Chirico (Volo, 1888 – Roma, 1978), allestita presso la galleria de Le Biciclette di Milano dal titolo “TIME , a neofuturistic life”.

L’artista

Luca Bestetti, erede della storica casa editrice d’arte italiana, nasce a Milano nel 1964, si forma artisticamente alla Scuola del fumetto, per crescere poi artisticamente a Los Angeles dove indaga le passioni artistiche in relazione alla sua fruizione sociale in un indagine filosofico-spirituale.

Bestetti vede l’arte come mezzo di dialogo umano e per questo porta la propria arte anche nelle officine meccaniche, nei cafè, nelle palestre di boxe, nelle strade, con l’intento di coinvolgere direttamente lo spettatore.

Artista poliedrico, il padre Carlo è il primo editore a dare spazio istituzionale anche alle arti minori, diventa  campione di skateboard, pilota di motocross, cowboy nei rodei americani in Colorado, cantante country, stilista di moda, cantante del gruppo musicale dei Rockets. Da questa esperienza Bestetti trae le ispirazioni passionali che lo hanno accompagnato lungo tutta la sua attività artistica, senza mai abbandonare la pittura ontologica fusa con la ricerca su motori e motocicli.

Informazioni

Bestetti – Time a neofuturistic life

Dal 10 al 20 maggio 2017

Le Biciclette Arte | via Giovanni Battista Torti, 2 | 20123 Milano

Mostre nel sottosuolo, foto BASE, libri e altri incontri: 3 cose da non perdere a Milano a inizio dicembre 2016, ecco dove!

Milano è bellissima sopra e sotto. Oltre al teatro sotterraneo, infatti, è arrivata anche una mostra e poi incontri di libri proibiti e…continua a leggere Mostre nel sottosuolo, foto BASE, libri e altri incontri: 3 cose da non perdere a Milano a inizio dicembre 2016, ecco dove!

Lottatori di sumo e cervi fiabeschi

 

Donatella-Izzo-mostraDopo le ultime esperienze estere Donatella Izzo è tornata ad esporre in Italia, e per la precisione a Milano.

Presso la Galleria De Magistris Arte (via Sant’Agnese, 16), l’artista proponecontinua a leggere Lottatori di sumo e cervi fiabeschi

Donne pericolose a Milano Città Nascosta

Milano-citta-nascosta

Continuano gli appuntamenti con la Dott.sa Manuela Alessandra Filippi e la sua Città Nascosta Milano, l’associazione culturale senza scopo di lucro nata per promuovere e divulgare le meraviglie nascoste, o semplicemente dimenticate, del capoluogo lombardo. continua a leggere Donne pericolose a Milano Città Nascosta