Al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano, un party celebra i 50 anni dell’allunaggio. Accade giovedì 4 luglio. continua a leggere Al Museo della Scienza di Milano, un party celebra i 50 anni dell’allunaggio
Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia
Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”. Tornano anche quest’anno, durante le vacanze di Pasqua, i campus giornalieri dedicati ai bambini (da 6 a 10 anni) che potranno trascorrere Una giornata al Museo senza i genitori, tra visite animate e attività nei laboratori interattivi
Sono già aperte le iscrizioni ai Campus di Pasqua giornalieri del 13, 14 e 18 aprile per i bambini dai 6 ai 10 anni. I più piccoli potranno trascorrere una o più giornate in uno dei musei più belli di Milano quando la scuola è chiusa, alla scoperta delle collezioni e della scienza nella vita di tutti i giorni.
Con i Campus di Pasqua è possibile scoprire gli antichi mestieri attraverso le collezioni del Museo, sperimentare i segreti del volo, dagli aerei ai razzi spaziali, realizzare il proprio kit per un teatrino delle ombre, conoscere gli oggetti storici più significativi delle collezioni e molte curiosità sulle bolle di sapone.
I piccoli partecipanti dei Campus di Pasqua potranno così trascorrere una giornata speciale tra visite animate e attività nei laboratori interattivi per scoprire quanta scienza e tecnologia si nasconde nella vita di tutti i giorni.
Campus di Pasqua al Museo. Le attività
L’ampia offerta dei Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia vede una proposta suddivisa in tre differenti programmi.
Il primo, novità di questa edizione, è “In volo al museo” previsto Giovedì 13 aprile. Si visita il Museo senza mettere i piedi per terra e con la testa tra le nuvole tra Ali, eliche, aerei e razzi. I bambini impareranno a costruire modellini di vecchi aerei e lanceranno un vero razzo spaziale! In più scoprendo l’utilità di tute, caschi ci si avvia alla scoperta dell’unico frammento lunare esistente in Italia.
Venerdì 14 aprile si prosegue con “Esplorazione al museo”. Un viaggio tra le collezioni del Museo tra officine meccaniche, vecchie fucine, forni e trafile alla scoperta degli antichi mestieri. Nel laboratorio del Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia i bambini potranno scoprire i segreti di luci e ombre e realizzeranno un kit personale per creare un fantastico teatrino delle ombre.
Il programma dei Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia si conclude Martedì 18 aprile con “Viaggio al museo”, alla scoperta dei mezzi di trasporto per conoscere com’è cambiato il nostro modo di viaggiare. Il Museo diventa una macchina del tempo in cui divertirsi e imparare con attività, giochi ed esperimenti. I piccoli visitatori potranno scoprire tutti i segreti delle bolle di sapone e realizzare il proprio kit personale del bollo logo!
Campus di Pasqua. Programma Di Una Giornata Tipo
Programma: Accoglienza (08:30 – 9:00); Attività interattive (9:00 – 10:00); Merenda (10:00 – 10:30); Visita animata nelle sezioni (10:30 – 12:30); Pranzo e gioco libero (12:30 – 14:00); Laboratorio (14:00 – 16:00); Merenda e gioco libero (16:00 – 17:00); Uscita dei partecipanti (17:00 – 17:30).
Le attività si svolgono in gruppi composti da minimo 5 e massimo 30 ragazzi. Lo staff di animatori scientifici del Museo sarà presente in ogni momento. La partecipazione ai Campus di Pasqua prevede un costo pari a 45 € al giorno per ciascun partecipante. Ogni bambino dovrà portare con sé due merende e il pranzo al sacco.
Campus di Pasqua al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia: il 13, 14, 18 aprile 2017. Dalle 8:30 alle 17:30. Prenotazioni e informazioni: 02 48555558, prenotazioni@museoscienza.it, www.museoscienza.org/attivita/giornata-al-museo
Bambini al Museo a Milano? Ecco tutte le occasioni per divertirsi con tutta la famiglia!
Se pensate che portare i bambini per musei sia un’impresa impossibile, vi sbagliate. A Milano e dintorni, molti spazi, si dedicano proprio ai più piccoli, con eventi, laboratori e anche una app. continua a leggere Bambini al Museo a Milano? Ecco tutte le occasioni per divertirsi con tutta la famiglia!
Fatte su misura. Auto d’autore al Museo della Scienza della Tecnologia
Un tris di bellissime su quattro ruote. Dopo le quattro donne del Pollaiolo, anzi, prima, cioè già in questi giorni, ecco un appuntamento che va avanti dalla fine di luglio e arricchisce ulteriormente, se mai fosse possibile, la già intrigante conoscenza con il mondo di Leonardo da Vinci ed il Museo della Scienza e della Tecnologia a lui intitolato.
Tre automobili storiche della sua collezione nonché tre simboli dell’eccellenza italiana nel mondo danno il titolo a ”Fatte su misura”, la mostra di Bianchi 8Hp (1903), Alfa Romeo 8C carrozzata Zagato (1932) e la Bisiluro da corsa DaMolNar (Mario Damonte, Carlo Mollino, Enrico Nardi) quest’ultima appositamente costruita per la 24 Ore di Le Mans del 1955.
[continua dopo il salto…]
Modelli unici, così come le persone che le hanno progettate e i driver che le hanno guidate.
Aperto tutto agosto nell’esposizione permanente e per ora senza data di conclusione negli orari: da martedì a venerdì, 10-18; sabato e festivi, 10-19.
www.museoscienza.org
Seguici sui social!