Panettone Sospeso: progetto benefico di Vergani, fino al 22 dicembre

“Panettone sospeso”, il primo di questo tipo a Milano, è un’iniziativa della storica Vergani. La raccolta solidale andrà a favore della Onlus milanese “Pane Quotidiano”.
continua a leggere Panettone Sospeso: progetto benefico di Vergani, fino al 22 dicembre

San Biagio: perché si festeggia a Milano e fa bene alla gola?

Avete conservato l’ultima fetta del panettone che avete mangiato a Natale? Vi tornerà utile il 3 febbraio, giorno di San Biagio. Ecco perché!continua a leggere San Biagio: perché si festeggia a Milano e fa bene alla gola?

Colazione con panettone sui rooftop di Milano tutto l’anno, ecco dove!

Colazione con panettone? Ogni 3 febbraio a Milano si festeggia San Biagio, protettore delle gole e, per proprietà transitiva, pure dei panettoni. continua a leggere Colazione con panettone sui rooftop di Milano tutto l’anno, ecco dove!

Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea


Lo sapete, “aficionados” di Milanoincontemporanea. Noi amiamo Brera, e per tanti motivi.

Sarà per quell’allure di vecchia Milano con le sue viuzze strette, con i ciottoli per terra e i laterizi/la pietra sulle facciata.

Sarà perché Brera è un brulicare d’arte un po’ bohèmienne, da sempre, da quando c’è l’Accademia e da quando tele e pennelli sono qui di casa. Da quando gli artisti facevano fatica ad arrivare a fine giornata, a quando Piero Manzoni si beveva l’aperitivo al Jamaica (anno di nascita 1911 o “Bar Giamaica” che dir si voglia).

Sarà per le vetrine di design e le gallerie d’arte cui, nel tempo, si sono avvicinati i punti luce dello shopping, della moda. Gli appartamenti “Lago” e gli indirizzi dell’architettura con quei bar, poi bistrot, poi ristorantini…

Che meraviglia godersela sotto Natale… E se vi proponessimo un tour da “Città Nascosta”? Un modo diverso per aprire le caselline del Calendario dell’Avvento.continua a leggere Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea