Aperitivo al Castello francese di Milano (Château Monfort). Cucina chef Cracco

“Good Food in Good Fashion”, ovvero prendersi un aperitivo con il “MasterchefCarlo Cracco in occasione della Settimana della Moda di Milano.

Accade allo Château Monfort di Milano  (Corso Concordia, 1) nell’iniziativa promossa dall’Associazione Maestro Martino, dal 18 al 24 settembre  insieme ad altri hotel 5 stelle di Milano dove sarà possibile degustare per la prima volta un happy hour da gourmet “democratico” in grado di unire il Food, il Fashion e l’Imprenditoria Agricola Lombarda.

L’appuntamento è dalle ore 19.00 – fino alle 21.00 – alla Lounge Cafè Mezzanotte con i fashion appetizer  dello chef  del Ristorante Rubacuori, Marco Offidani conditi da una buona dose di eccellenze del territorio.

Ci saranno mini soufflé al formaggio di capra Cantarana con cuore di patè di mortadella di fegato stagionata; crema di riso allo zafferano con fiocchi di raspadura, mini hamburger alla cipolla di Tropea, con manzo di razza monzese e toma al sentore di tabasco, il tutto accompagnato da un buon calice di vino (a partire da € 10) o dai cocktail dei barman dell’Hotel (a partire da € 14), così da “promuovere le eccellenze agroalimentari lombarde, creando nuove sinergie tra agricoltura ospitalità in una logica di “filiera corta” in modo da accorciare le distanze e creare valore per il consumatore”, spiegano gli organizzatori.

Una Fashion Week da gustare sotto un altro punto di vista. E questa volta c’è da credere che non deluderà nessuno.

White Tortona e guerrilla baloons sui Navigli: party planners e design à-portér

Se i Navigli di Milano potessero raccontare favole, allora avviserebbero che stasera, ore 19, dalla canottieri Olona e fino al Vicolo dei Lavandai verranno invasi da cinquemila palloncini personalizzati (non inquinanti e al 100% in lattice naturale e biodegradabile) per essere raccolti dai passanti provvisti di retino da pesca e festeggiare il lancio di “PARTY PLANNER” (8 episodi e un best of prodotti da YAM112003 per il canale tematico Real Time), in onda dal 14 settembre con Laura Caldarola (in cucina, alle prese con torte e buffet) e Virginia Cabrini (fatina di design e decorazioni).

Ma non vi avrebbero detto tutto e quella NON è proprio una storia. L’evento di guerrilla baloons marketing è patrocinato dal Comune di Milano è promosso da Navigli Lombardi, organizzato da Mirata in collaborazione con Evoluzioni Urbane. E proprio di evoluzioni urbane, non di favole, stiamo parlando quando annunciamo le novità dell’edizione 2013 di White, prossima manifestazione attesa in via Tortona 24, 54 e 35.

Dall’area ex-Ansaldo fino a Castello Sforzesco, Milano è pronta ad accogliere dal 21 al 23 settembre 440 espositori e quello che di più originale e d’avanguardia il team di Massimiliani Bizzi ha scovato in giro per il mondo, per togliere un po’ del caravanserraglio da Fashion Week e puntare tutto sui giovani emergenti e le loro aspirazioni di impresa.

Non voglio parlare di talent perché qui non siamo di fronte a qualcuno che sia solo agli inizi. L’obiettivo di White” – ha detto in conferenza stampa ieri a Palazzo Marino Bizzi – “è dare impulso, restituire coraggio alla Settimana della Moda, raccontare e creare impresa per parlare di “Imprenditori” e non di giovani di belle speranze“.

Piccole imprese, start-up, designer, profumieri, artisti: che siano al White da 2, 3 anni o che per loro sia la prima volta, c’è ansia di novità, di ricerca.

Molti gli ambiti approfonditi: WHITE AND SEE si occuperà di occhiali; #FASHIONFOOD cioè FOOD EXPERIENCE MONDADORI sarà il festival-show del gusto e del palato; Simona Vanth Shoes porterà il suo WOK di via Col di Lana a tu per tu con il suo pubblico di estimatori; IFF SHOWROOM racconterà l’Estremo Oriente; WHITE BEAUTY avrà l’aromatario Meo Fiusciuni ed Orazio Pregoni, tra le star di questa profumeria artistica).

 

E poi libri, riviste di moda, appuntamenti con i social.

Arte, moda, food, fotografia, beauty, eyewear, musica, teatro: White 2013 sarà un progetto di ricerca e di creatività in tutte le sue molteplici sfaccettature, passando dal contemporaneo al moderno.

 

flogg

L’esito migliore, o per lo meno, quello su cui c’è la maggiore attesa è la Performance di Ludovica Amati, Matronita, un viaggio verso il centro di uno dei simboli più belli della Cabala affrontato con le sue creazioni di moda accanto alle note di Joanna Preiss, la danza di un gruppo di coreute, musiche di Diego Buongiorno, fotografia di Luigi “Gigi” Martinucci”. Arte che troverà il suo culmine nella creazione dell’installazione di Davide Dormino.

Perché Milano, alla faccia del fashionume, è davvero una “sciura” creativa.

White Milano Show – Fashion Trade Show
dal 21 al 23 settembre 2013
via Tortona 27, via Tortona 54, via Tortona 35
www.whiteshow.it 

Design UN1CO a Milano: un nuovo temporary in Brera

Temporary concept UN1CO-DISTRICT 6Cominciamo questa nuova settimana da Milanoincontemporanea partendo in quinta all’insegna della creatività e del design.

Con la Settimana della Moda di Milano, Milano Moda Donna incombente (le trombe squilleranno mercoledì 20) ed il Fuorisalone del Salone del Mobile che spinge per farsi sentire, uno dei quartieri più originali e suggestivi della nostra città, Brera, dà oggi il suo benvenuto al nuovo UN1Co temporary store.

Dedicato a chi ama la moda, il design, i giovani emergenti, Bologna, e tanta ecosostenibilità.continua a leggere Design UN1CO a Milano: un nuovo temporary in Brera