E si ritorna sul campanile, su sopra i 50 metri! Sì, tutti su, grazie ai campanari di San Marco. Noi di Milanoin ne abbiamo già parlato ma ci torniamo volentieri, perché l’evento replica il 4 maggio: per essere a contatto con la Milano di una volta, senza perdersi lo skyline contemporaneo.continua a leggere Apertura straordinaria: su un campanile di Milano
Apertura straordinaria: su un campanile di Milano
GIALLO MILANO: MILANO NEL PIATTO. Chi sarà il miglior risotto giallo della città?

Sta per accadere un “Giallo” a Milano tutto all’insegna del giallo tradizionale.
Sì, è strano sapere anzitempo quello che succederà, soprattutto quando si parla di “noir” ma la faccenda è così.
C’è un chicco giallo, c’è un amaro tipico della tradizione nostrana, ci sono un sacco di indirizzi dalle ricette in pieno stile “Milanoin” ma comunque contemporanee e c’è pure un originale concorso gastronomico. E’ una partita che si gioca sul sottile filo dei simboli meneghini. Il risotto giallo. Ramazzotti. 40 ristoranti. Vi spieghiamo meglio…continua a leggere GIALLO MILANO: MILANO NEL PIATTO. Chi sarà il miglior risotto giallo della città?
Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea

Lo sapete, “aficionados” di Milanoincontemporanea. Noi amiamo Brera, e per tanti motivi.
Sarà per quell’allure di vecchia Milano con le sue viuzze strette, con i ciottoli per terra e i laterizi/la pietra sulle facciata.
Sarà perché Brera è un brulicare d’arte un po’ bohèmienne, da sempre, da quando c’è l’Accademia e da quando tele e pennelli sono qui di casa. Da quando gli artisti facevano fatica ad arrivare a fine giornata, a quando Piero Manzoni si beveva l’aperitivo al Jamaica (anno di nascita 1911 o “Bar Giamaica” che dir si voglia).
Sarà per le vetrine di design e le gallerie d’arte cui, nel tempo, si sono avvicinati i punti luce dello shopping, della moda. Gli appartamenti “Lago” e gli indirizzi dell’architettura con quei bar, poi bistrot, poi ristorantini…
Che meraviglia godersela sotto Natale… E se vi proponessimo un tour da “Città Nascosta”? Un modo diverso per aprire le caselline del Calendario dell’Avvento.continua a leggere Natale in Brera, una Milano nascosta e contemporanea
Tornano gli Oh Bej! Oh Bej! … quelli veri

Con l’arrivo di dicembre, Milano si prepara alle feste che caratterizzano la città nel periodo pre-natalizio, tra fiere e manifestazioni varie.
Tra queste, gli Oh Bej! Oh Bej! restano senza dubbio alcuno i più meritevoli di nota.continua a leggere Tornano gli Oh Bej! Oh Bej! … quelli veri
Seguici sui social!