Finalmente un altro weekend è alle porte e con lui la tanto attesa primavera. Milano anticipa la calda stagione con un ricco calendario di appuntamenti pensati per grandi e piccini. Quali? Vediamo insieme i migliori eventi di questo sabato 12 marzo 2016!continua a leggere Aspettando la primavera, cosa si fa sabato 12 marzo 2016 a Milano? Dal Sabato di Lambrate a Cartoomics, ecco gli eventi da non perdere!
Aspettando la primavera, cosa si fa sabato 12 marzo 2016 a Milano? Dal Sabato di Lambrate a Cartoomics, ecco gli eventi da non perdere!
Cosa si fa sabato 6 febbraio 2016 a Milano? In attesa del Carnevale, tra fumetti e tattoo convention, ecco tutti gli eventi in città

Non solo Tattoo Convention: questo fine settimana a Milano ne vedremo e scopriremo delle belle. Ad esempio, conoscete i segreti del Carnevale ambrosiano? Sabato 6 febbraio 2016 potrebbe essere la volta buona… Ecco tutti gli eventi in città!continua a leggere Cosa si fa sabato 6 febbraio 2016 a Milano? In attesa del Carnevale, tra fumetti e tattoo convention, ecco tutti gli eventi in città
Capodanno 2014 a Milano, dove andare a festeggiare il 2015? I 10 migliori eventi scelti da Milanoin!

Mancano poche ore alla fine del 2014 e all’inizio di un nuovo anno che noi di Milanoin speriamo possa essere speciale proprio come quello che sta per concludersi. Come e dove passerete Capodanno? Se non avete ancora idee, abbiamo scelto ben 10 eventi che si terranno nella nostra città. 3,2,1, pronti a festeggiare San Silvestro?
In Piazza Duomo con Roy Paci

A Milano il Capodanno si festeggia in Piazza Duomo con Roy Paci
Dalle 20.45 Roy Paci e gli Aretuska Allstars, Angelique Kidjo (Grammy Award per il miglior album di world music contemporanea), con il Dj set di Elita Sound System a base di musica brasiliana e caraibica, aspettano milanesi e turisti in Piazza Duomo per uno spettacolo, come da tradizione, gratuito. Il concerto terminerà verso la mezzanotte, in tempo per brindare tutti insieme al nuovo anno.
“Si tratta di uno spettacolo ricco di energia, con un sound rinnovato e impreziosito grazie all’introduzione dell’elettronica, a consolidare la potenza sempre espressa durante i live. Pochissimi gruppi italiani possono vantare delle performance che riscuotono, non solo negli aficionados, sempre grandi entusiasmi” dichiarano da Palazzo Marino. “Anche quest’anno festeggiamo l’arrivo del nuovo anno con un grande concerto gratuito, davvero aperto a tutt. Grazie al Comune, a capodanno Milano si riempirà delle note di questi artisti straordinari confermando la qualità dell’offerta culturale e musicale della nostra città. Sarà una serata di divertimento e di musica di qualità nella piazza che è cuore e simbolo di Milano”, ha continuato l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno.
San Silvestro in discoteca

L’evento all’Old Fashion
Old Fashion: serata a base di luci e laser show, due sale con diversi generi musicali e un déhors per affacciarsi sul giardino del locale. Si parte con il buffet (ore 19.30) e si continua con il cenone (21.00), mentre la discoteca aprirà alle 22.00 e proseguirà fino alle prime luci del mattino tra laser show (alle 23.00 e all’1.00), brindisi di mezzanotte, cotechino e lenticchie (2.00) e, per chi balla tutta la notte e il mattino, colazione (ore 6.00) con cappuccio e brioches.
Old Fashion
Viale Emilio Alemagna 6
Telefono:02 805 6231
Costo della serata: 40,00 euro in prevendita (drink e buffet dalle 19.30 alle 22.00 oppure due drink dopo le 22.00, panettone, cotechino e lenticchie, colazione inclusi). 50,00 euro con un drink, senza prevendita in serata. La serata con cenone costa 120 euro, con birillo di champagne x due persone.
Le Banque: Capodanno Mouline Rouge style per chi decide di passare San Silvestro a Le Banque. Aperitivo (ore 20.00), cenone (20.30) e festa grande per una delle discoteche più alla moda della città.
Le Banque
Via Bassano Porrone 6
Telefono:02 8699 6565
Costo della serata: 40,00 euro per l’aperitivo (buffet, un drink e flûte incluso). 120,00 euro per il cenone (necessaria la prenotazione). 30,00 euro costo della serata in discoteca con prevendita. 35,00 euro senza prevendita.
11Clubroom: San Silvestro in stile Orient Express dove i tavoli diventano cabine private dove cenare in attesa della mezzanotte (dalle 20.30). Un menù esclusivo con pietanze come code di gamberi con finocchietti e salsa yogurt, tartare di salmone norvegese con zest di lime, fagottino di pasta fresca con funghi e taleggio, tagliata di frutta e panettone e pandoro (solo per citare qualche piatto). Dalle 23.00 fino all’alba tutti a ballare con la musica di dj Message e Yan Kings.
11Clubroom
Via Alessio di Tocqueville 11
Telefono: 02.89281611
Per prenotazioni: 366.3799176 o vanessa@11milano.it.
Costo della serata: Dinner & Table Service 100,00 euro a persona (con royal dinner buffet con drink, area riservata per tutta la notte, brindisi di mezzanotte e una bottiglia ogni 5 persone per la discoteca). Dinner con royal dinner buffet con area riservata, drink e brindisi di mezzanotte a 50,00 euro. Royal dinner buffet con drink e brindisi di mezzanotte a 45,00. Solo la serata, a partire dalle 23.00 con drink e brindisi di mezzanotte a 40,00 euro.
Lollipop Capodanno anni Cinquanta

Lollipop Capodanno 50s a Mariano Comense
Per questa serata ci spostiamo fuori Milano, al Circolo di Mariano Comense. Dopo averne scritto tante volte, potevamo non scegliere uno degli eventi di maggiore successo in stile vintage che per tutto il 2014 ha animato la città e il suo hinterland? A partire dalle 23.00 band, dj set, balli e la burlesque performance di Glow Swanson a solo 10,00 euro. Per chi volesse, ecco la formula cenone al costo di 70,00 euro, incluso l’ingresso al party.
Lollipop Capodanno 50s
Circolo di Mariano Comense
via D’Adda 13
A partire dalle ore 23.00
Costo della serata: 10,00 solo party. 70,00 cenone + party
Per prenotazioni: 331 8168756 oppure prenotazionicircolo@gmail.com
Capodanno al Blue Note
Qualche giorno fa vi avevamo parlato degli Angels in Harlem Gospel Choir che in esclusiva in questi giorni di festa si esibiscono nel locale meneghino della musica jazz per eccellenza. Che ne dite di passare qui il Capodanno? Dalle 19.30 cenone di San Silvestro con menù gourmet e speciale selezione di vini (ostriche, gamberoni, manzo e altre deliziose pietanze innaffiate con ottimo Chardonnay); dalle 23.00 concerto gospel.
Blue Note
via Pietro Borsieri 37
Costo della serata: 200,00 euro cenone + concerto. 75,00 euro solo concerto
San Silvestro a Teatro
Disney’s Beauty and the Beast: uno dei musical di maggiore successo a Broadway sbarca a Milano (ne avevamo parlato qui). Se ve lo siete perso, vi consigliamo di andare a vedere questo meraviglioso spettacolo, magari nella speciale notte di Capodanno. Teatro degli Arcimboldi, ore 21.15. Costo del biglietto da 45,00 euro a 144,00 euro.
Lo Schiaccianoci di Ciajkovskj: la favola di Natale per eccellenza (ne avevamo parlato qui, ricordate), rivive al Teatro alla Scala con le coreografie di Nacho Duato. Dalle ore 19.00, biglietti a partire da 141,00 euro.
La Famiglia Addams: una coppia comica ben assortita quella formata da Elio e Geppi Cucciari, Gomez e Morticia Addams al Teatro della Luna. Teatro della Luna, ore 21.30. Costo del biglietto da 59,00 euro a 79,00 euro.
Paolo Jannacci e l’Orchestra I Pomeriggi Musicali – diretta da Maurizio Bassi attendono la mezzanotte al Teatro dal Verme. Concerto sinfonico dalle ore 22. Costo del biglietto da 50,00 euro a 60,00 euro + prevendita.
Capodanno con Zelig
Il modo migliore di cominciare il 2015? Facendosi due risate. Andrea Di Marco, Francesco Damiano, Giovanni D’Angella, I Senso D’Oppio, Laura Magni e Omar Pirovano aspettano il pubblico per iniziare l’anno al meglio. Dalle ore 23.00, allo Zelig Cabaret, Viale Monza 140. Biglietto da 120,00 euro a 150,00 euro (incluso spettacolo, brindisi di mezzanotte con spumante, panettone e buffet salato). A chi ama fare le ore piccolisssssime, sarà offerta anche la colazione.
Zelig per Genova, un’alluvione di risate

Questa è una notizia che fa ridere. E anche no. MERCOLEDI’ 30 novembre (dalle ore 21.30) Bananas srl ha deciso di organizzare presso il mitico Zelig Cabaret di viale Monza 140 una serata di spettacolo per raccogliere fondi a favore del locale Checkmate di Genova, storico cabaret a sua volta rimasto coinvolto nell’alluvione.
Il Checkmate ha dovuto improvvisamente chiudere e bloccare la propria programmazione. Mai era successo in 33 anni di teatro, quando sul piccolo palco dell’ex Cantina Cabaret di Via Trebisonda si esibivano i comici liguri, allora in erba, destinati a divenire le colonne portanti della comicità nazionale, da Beppe Grillo a Giorgio Faletti.continua a leggere Zelig per Genova, un’alluvione di risate
Seguici sui social!